Contattologia Specialistica
Lenti a Contatto su Misura
Contattologia specialistica
Presso i centri ProtesiLab progettiamo e applichiamo lenti a contatto su misura, sia morbide che rigide gas permeabili, per correggere tutti i difetti visivi e per risolvere problematiche visive e/o estetiche derivanti da patologie, traumi o mutate condizioni fisiologiche a carico della cornea.
Lenti a contatto morbide
Quasi il 90% delle lenti a contatto utilizzate dai portatori è costituito da lenti a contatto morbide e soprattutto usa e getta. Ma spesso e volentieri si acquistano e utilizzano in maniera superficiale non tenendo conto del fatto che la lente a contatto rispetterà il suo ambiente (cornea, film lacrimale e congiuntiva) solo se risponderà ai requisiti di una buona e corretta applicazione. in sintesi tutte le lenti a contatto sono buone e sicure, ma non sempre adeguate all’occhio che le indosserà.
Di seguito alcune tipologie di Lenti a Contatto Morbide e le patologie a cui vengono solitamente associate:
- Lenti a contatto pediatriche (cataratta congenita e/o anisometropia)
- Lenti a contatto Mutifocali per la presbiopia
- Lenti a contatto terapeutiche (cheratite bollosa, cheratite filamentosa, epiteliopatia, etc.)
- Lenti a contatto cosmetiche e prostetiche (coloboma irideo, albinismo, leucoma corneale, etc.)
Realizziamo Lenti a Contatto su misura
con le ultime tecniche e materiali
Lenti a contatto gas permeabili (GP)
Grazie alla ricerca e commercializzazione di nuovi materiali ed allo sviluppo di nuove tecniche costruttive, oggi le lenti a contatto GP sono più che mai una valida ed efficace soluzione nella gestione di problematiche visive spesso non risolvibili con gli occhiali o con le comuni lenti a contatto morbide.
Le lenti a contatto Gas Permeabili possiamo dividerle molto schematicamente in 2 grandi famiglie:
- Lenti a contatto corneali o a piccolo diametro
- Lenti a contatto sclerali o a grande diametro
Presso i nostri centri, troverete personale qualificato e continuamente aggiornato per la gestione di lenti a contatto specialistiche. Per ovvi motivi di sterilità, utilizziamo il metodo della lente “pilota” una lente a contatto realizzata dai nostri laboratori partner su parametri da noi rilevati con esami altamente precisi e specifici come:
- Biomicroscopia digitale
- Topografia Corneale
- Aberrometria
- Tomografia corneale
Pertanto la prima lente applicata sarà assolutamente sterile poichè costruita appositamente per voi.
Lenti a contatto su misura
Morbide o Gas Permeabili?
Perchè e quando ricorrere alle lenti a contatto gas permeabili?
Come già specificato in precedenza, ci sono dei casi in cui è necessario utilizzare le lenti a contatto gas permeabili come:
- Per una migliore ossigenazione corneale (GP a piccolo diametro)
- Per ridurre le aberrazioni e quindi per avere una migliore qualità visiva (soprattutto in caso di cheratocono, degenerazione marginale pellucida, trapianto di cornea (cheratoplastica), cicatrici corneali, etc.
- Per ridurre l’effetto assorbente delle lenti a contatto e quindi in occhi con scarsa lacrimazione
- Per garantire una maggiore igiene nell’uso delle lenti a contatto e ridurre il rischio di infezioni
Presso i nostri centri si riceve su appuntamento
Utilizza il form seguente per richiedere un appuntamento o contattaci al numero: +39 329 254 7528 il nostro Staff ti risponderà, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Contattaci per informazioni
Il nostro Staff è a Tua disposizione al numero: +39 329 254 7528
PROTESI Lab | PALERMO
LUN - MAR - MER |
Mattina: 9:00 - 13:00 |
Pomeriggio: 15:30 - 19:30 |
PROTESI Lab | CATANIA
GIOV - VEN |
Mattina: 10:00 - 13:00 |
Pomeriggio: 15:00 - 19:00 |